Daimler ha scelto di utilizzare il virtualizzatore di ECU di QTronic per sviluppare i controlli motore. Per saperne di più leggi l’articolo completo su ATZ elektronik, 06/2012. Scarica qui l'articolo completo.
Estratto: Le moderne ECU contengono decine di migliaia di parametri del motore che devono essere calibrati. Continua a leggere
Case History
Tetra Pak si affida a Dymola per l’ottimizzazione dei processi
Tetra Pak ha da sempre avuto la necessità di verificare che i suoi processi e le sue soluzioni di lavoro fossero aderenti alle specifiche del cliente prima della messa in opera di un nuovo impianto.
A questo scopo Tetra Pak ha scelto Dymola, con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza dei processi di sviluppo e delle soluzioni proposte ai sui clienti. Grazie alla simulazione offerta da Dymola, Tetra Pak è stata in grado di ridurre la strumentazione e le spese di consegna, ottenendo un conseguente miglioramento delle prestazioni.
Continua a leggere
La Universidad de La Plata ha scelto Dymola e le soluzioni PLM di Dassault
La Facoltà di Ingegneria e il Dipartimento di Aeronautica dell’Università Nazionale di La Plata, uno dei più prestigiosi enti didattici in Argentina, ha inserito nel programma didattico l’apprendimento dei principali software professionali richiesti dopo la laurea. Le soluzioni di Dassault Systèmes sono il supporto che permette all’ UNLP di formare una nuova generazione di ingegneri professionisti responsabili della progettazione, del collaudo e della manutenzione di nuovi prodotti e servizi.
Continua a leggere
Ceres Power ha scelto Dymola e Abaqus
Ceres Power ha scelto Dymola e Abaqus per lo sviluppo di un’unità efficiente per la produzione combinata di calore ed energia (CHP) che fosse una valida alternativa alla generazione centralizzata di energia. Ceres Power ha adottato i prodotti Dassault Systèmes per simulare, valutare le prestazioni del sistema e i costi-benefici delle opzioni di progettazione, senza dover costruire costosi prototipi.
Le soluzioni PLM di DS hanno aiutato Ceres Power a ridurre i rischi e ad accelerare l’innovazione fornendo intuizioni tecniche e commerciali sulle implicazioni e gli effetti del cambiamento di parametri e design per soddisfare requisiti specifici.
Continua a leggere
Optimation usa Dymola
Optimation, azienda svedese specializzata nel campo dell’ottimizzazione dei processi produttivi e con la sua esperienza nelle tecnologie di controllo e nella simulazione dinamica, ha adottato Dymola per il miglioramento dell’efficienza dei processi.
Un controllo ottimizzato di processo può contribuire al risparmio energetico, a migliorare la qualità del prodotto, e ad aumentare la produzione. Al contrario, sistemi di controllo non correttamente strutturati e poco configurati possono portare a fermi di produzione e inefficienze. I clienti che si rivolgono a Optimation per l’ottimizzazione dei processi di controllo provengono da una varietà di discipline che includono cantieri, centrali elettriche, estrazione mineraria e siderurgica.
Continua a leggere
Chrysler, BMW, Audi e Volkswagen usano Dymola
I produttori tedeschi di automobili, DaimlerChrysler, BMW, Audi e Volkswagen, hanno congiuntamente deciso di utilizzare Dymola e la libreria Air Conditioning come strumento per la modellazione e la simulazione dei sistemi di condizionamento delle automobili. Dopo un ampio studio di riferimento Dymola è stato scelto fra numerosi altri tool di modellazione e simulazione.
Dymola e la libreria Air Conditioning offrono interessanti possibilità per la simulazione dei sistemi di condizionamento in ambito automotive. Continua a leggere
ICCT incorona Dymola
Dymola con la libreria Vehicle Dynamics è stato incoronato miglior tool di simulazione per veicoli dall’ICCT (the international council on clean transportation).
Come autorità nella regolamentazione degli standard per il risparmio sui consumi dei veicoli pesanti negli Stati Uniti, l’ ICCT sta esaminando le questioni tecniche di progettazione e le normative legate allo sviluppo e all’attuazione di tali norme. Tale relazione valuta gli strumenti di simulazione del veicolo attualmente disposizione che potrebbero essere utilizzati per la verifica sui risparmi di carburante o sugli standard di emissione di gas serra. Dymola con la libreria Vehicle Dynamics è risultato essere lo strumento vincente. Report ICCT sui tool di modellazione
ICCT home site.