La libreria FlexibleBodies, sviluppata dal DLR Institute of Robotics and Mechatronics, offre un approccio object-oriented per la rappresentazione di oggetti flessibili all’interno di sistemi multibody. Definiti i vincoli e il sistema di carichi applicati, permette di valutare le deformazioni e gli sforzi che si sviluppano su corpi flessibili. Permette inoltre di interfacciare i suoi componenti con modelli 1D/3D della libreria Mechanics della Modelica Standard Library (MSL).

Fornisce modelli due macro-tipologie di modelli:

  • corpi flessibili specifici (travi, piastre) le cui caratteristiche geometriche e meccaniche sono facilmente impostabili da interfaccia grafica; il loro comportamento dinamico è descrivibile da equazioni interamente implementate nelle classi Modelica.
  • corpi flessibili generici (ModalBodies), rappresentativi di oggetti di forma generica la cui descrizione meccanica è basata su un modello ad elementi finiti. Questa tipologia necessita di una fase di pre-processing a partire da un software FEA in modo da esportare sia la mesh rappresentativa del corpo sia l’analisi modale.