Il mercato dei White Goods è caratterizzato da una forte concorrenza, da un rapido ciclo di vita dei prodotti e da una sempre crescente complessità.
DOFWARE supporta i propri clienti nella definizione della migliore toolchain per il Model-Based Design e la modellazione multifisica, nella integrazione delle soluzioni più innovative nell’ambito del test automatico, e nella produzione automatica di report, sempre in conformità alle normative di riferimento.
L’Internet Of Things (IoT) applicato agli elettrodomestici ed alla domotica richiede competenze sempre più ampie e trasversali per la progettazione di sistemi multi-dominio ad elevata complessità. In questo contesto si inserisce il System Engineering: si tratta di una metodologia di progettazione che consente di raggiungere una elevata qualità tecnologica in tempi rapidi. Il suo accoppiamento con lo sviluppo virtuale e con la validazione e la verifica automatiche sono ormai un fattore chiave per prodotti di successo.
Tecniche di Requirement Engineering permettono la traduzione formale dei requisiti provenienti dal mercato per una migliore identificazione delle specifiche progettuali. La possibilità
di generare uno schema funzionale tramite il formalismo del SysML e di simularne il comportamento già nelle prime fasi dello sviluppo consente di ridurre i tempi di progettazione.
Tecniche di Model-Based Design permettono di progettare efficacemente complessi sistemi multidominio, e di simularne numerosi scenari di funzionamento con estrema agilità. Dal punto di vista
della verifica e della certificazione prodotto, tutto deve essere conforme a norme, ad esempio la 2009/125/CE.
Modellazione fisica
La modellazione fisica permette di descrivere il comportamento dei sistemi nel dominio del tempo attraverso modelli matematici. DOFWARE utilizza Modelica / Dymola, oltre che tool CFD / FEM per le analisi di dettaglio, al fine di migliorare la qualità finale del prodotto.
Alcuni esempi dei domini supportati:
Sviluppo controlli embedded e IoT
Lo sviluppo degli algoritmi di controllo richiede modelli fisici affidabili, strumenti che possano sostenere lo sviluppo integrato ed una piattaforma di test automatizzata che permetta la tracciabilità dei requisiti. Quando questi controlli sono di tipo “Functional Safety”, i regolamenti che li governano sono altamente rigorosi ed esigono un processo tracciabile, verificabile e comprendente documentazione esaustiva.
DOFWARE, con il suo expertise e con i podotti in distribuzione a supporto, offre tutto il necessario per implementare il suddetto processo: