La simulazione fluidodinamica trae le proprie origini dall’ambito aeronautico, dove ha ricevuto un forte impulso nello studio dei profili alari e delle forme geometriche più consone all’aumento dell’efficienza aerodinamica. La sua applicazione si è pian piano estesa ad altri settori, e ad oggi è impiegata su larga scala nelle più svariate tipologie di processi e dispositivi.

DOFWARE offre i propri servizi di simulazione CFD per svariati tipi di ambiti, tra i quali i seguenti:

  • impianti di processo: comprimibilità, incomprimibilità, scambio termico, fenomeni combustivi e di mixing;
  • automotive e aerospace: aerodinamica interna ed esterna, ottimizzazione di forma, riduzione resistenza, riduzione consumi e aumento di aderenza all’asfalto in presenza di acqua;
  • food & beverage: i target perseguiti riguardano sia la qualità del prodotto finale sia l’efficienza produttiva;
  • white goods: oltre alla simulazione numerica puntuale, viene normalmente richiesta l’interazione fra strumenti e domini differenti;
  • HVAC e condizionamento: ottimizzazione dell’efficienza dei macchinari ed adeguamento degli impianti al layout dell’edificio in cui devono operare;
  • idraulica e ambiente: le tecniche CFD meshless sono le più adeguate per analizzare possibili scenari e predire fenomeni calamitosi su vasta scala;
  • farmaceutica: la simulazione accoppiata è lo strumento preferito e preferibile per studiare l’interazione tra fenomenologie discrete e continue.